Laboratorio di Arti Figurative del Centro Arte Design di Calenzano
24 Ottobre 2009
Conduttori
|
Apertura del Seminario
|
Circle Time di Apertura 24 Ottobre 2009
|
Un altro momento della fase iniziale
|
Un'altra angolazione del Circle Time in Opening
|
Un conduttore, Irene Battaglini
|
Un conduttore, il Maestro Marco Becattini
|
Momenti in sequenza
|
Momenti in sequenza
|
Il gruppo è pronto ad entrare in laboratorio
|
Apertura del Laboratorio
|
Inizio dei lavori
|
Inizio dei lavori: Momenti in sequenza
|
Inizio dei lavori: Momenti in sequenza
|
Un momento intenso all'inizio dei lavori
|
Inizio dei lavori: Momenti in sequenza
|
Inizio dei lavori: Momenti in sequenza
|
Inizio dei lavori: Momenti in sequenza
|
Una partecipante al lavoro
|
Una partecipante concentrata al compito
|
Una partecipante prepara il colore
|
Un momento di progettazione
|
Un momento di progettazione della tela
|
Il cuore della fase operativa
|
Il cuore della fase operativa
|
Il cuore della fase operativa
|
Una intensa angolazione creativa
|
Una prospettiva in progress
|
Una prospettiva in progress
|
Al lavoro
|
Al lavoro
|
Un partecipante prepara il colore
|
Colori
|
Nodi di luce
|
Rilettura dello spazio - tela
|
Pensieri di colore
|
Il gesto creativo
|
Intense simmetrie
|
Il gruppo al lavoro
|
I conduttori in una fase operativa
|
Una fase operativa
|
Una fase operativa
|
Una fase operativa
|
Una fase centrale nell'esecuzione
|
Una fase centrale nell'esecuzione
|
Riflessioni prima e dopo il gesto pittorico
|
Il gruppo al lavoro e primo piano di una tela
|
Partecipanti al lavoro
|
Partecipante al lavoro
|
Partecipante al lavoro sul retro della tela
|
Tele colori cavalletti spazi
|
Una tela e i suoi colori
|
Il gruppo al lavoro nella fase centrale del seminario
|
Il gruppo al lavoro nella fase centrale del seminario
|
Una partecipante sviluppa autonomie cromatiche
|
Una partecipante sviluppa autonomie gestuali con il colore
|
Revisioni del colore e dello spazio
|
Una tela e il suo contesto
|
Colori e parole
|
Riflessioni sullo spazio armonico degli azzurri
|
Soddisfazioni
|
Soddisfazioni
|
Ancora lavoro
|
Una tela natalizia
|
Una tavolozza emotiva
|
Le mani
|
Conduttori
|
Una tela
|
Una tela
|
Staff: Alessio, Luisa, Annalisa, Katia
|
Staff Coordinatori
|
Staff
|
Colori primari
|
Becattini
|
I conduttori in un momento della fase di chiusura
|
Prima Biennale Psicologia dell' Arco di Vita
Giornata di studio con seminario a partecipazione attiva
"Lo sviluppo dell'affettività nel single e nel nucleo familiare
monoparentale"
Altana del Castello di Calenzano
3 ottobre 2009

Intervento di Ezio Benelli
ad apertura dei lavori
|

Intervento di Ezio Benelli
ad apertura dei lavori
|

Saluto delle Autorità: assessore
alla Sanità del Comune di Calenzano
Enrico Panzi
|

Relazione Magistrale della
Prof. Patrizia Meringolo
|

Relazione Magistrale della
Prof. Patrizia Meringolo
|

Sala dell'Altana
|

intervento di Galileo Guidi
|

intervento di Galileo Guidi
|

intervento di
Claudio Roberto Rosati
|

intervento di
Claudio Roberto Rosati
|

intervento di
Chiara Ciampi
|

intervento di
Chiara Ciampi
|

intervento di
Giovanni Bottiglieri
|

intervento di
Giovanni Bottiglieri
|

intervento di
Paolo Cardoso
|

intervento di
Paolo Cardoso
|

intervento di
Massimo Cecchi
|

intervento di
Massimo Cecchi
|

intervento di
Lina Isardi |

intervento di
Lina Isardi
|

intervento di
Irene Battaglini
|

intervento di
Irene Battaglini
|

Monica Squilloni
(assessore alla Pubblica Istruzione)
e Giovanni Bottiglieri
|

Coffee Break
|

Coffee Break
|

Coffee Break
|

Irene Battaglini
e Lina Isardi
|

Chiusura dei lavori
|

Chiusura dei lavori
|

Chiusura dei lavori
|
Convegno Pediatria e Psicologia – Universi Aperti
Contaminazioni e complessità cliniche e psicodinamiche
29 maggio 2009 Auditorium del Consiglio Regionale della Toscana – Firenze
brochure
|
L'Auditorium
|
L'Auditorium
|
Il saluto delle Autorità
|
Marco Menabuoni, moderatore
|
Intervento di Maria Rita Govoni
|
Intervento di Fernanda Falcini
|
Intervento di Gabriella Bernini
|
Intervento di Leonardo Corcos
|
Intervento di Roberto Salti
|
Da destra: Ezio Benelli, Irene Battaglini e Giuseppe Rombolà Corsini
|
Intervento di Giuseppe Rombolà Corsini
|
Intervento di Ezio Benelli
|
Intervento di Ezio Benelli
|
Intervento di Graziella Magherini
|
Intervento di Roberto Della Lena
|
Intervento di Virginia Bianca Palermo
|
Intervento di Paola Cimbelli
|
Irene Battaglini e Paola Cimbelli
|
Intervento di Liana Malavasi
|
Intervento di Laura Cosci
|
Breve comunicazione di Elena Bianco
|
Tavola Rotonda "La nuova famiglia, il luogo delle differenze"
Da destra: Irene Battaglini, Marina Montezemolo, Graziella Magherini (moderatore),
Loredana Spaccaterra, Chiara Benelli, Tommaso Carlesi
|
Tavola Rotonda "La nuova famiglia, il luogo delle differenze"
Da destra: Irene Battaglini, Marina Montezemolo, Graziella Magherini (moderatore),
Loredana Spaccaterra, Chiara Benelli, Tommaso Carlesi
|
OPERA IN STATIONES
Le botteghe d'arte a Firenze tra l'età comunale e la post globalizzazione. Splendori passati e progetti futuri
Sabato 17 gennaio 2009 ore 9-13 - Sala del Gonfalone - Consiglio Regionale della Toscana - Via Cavour, 4 – Firenze
|
Da destra: Ezio Benelli e Paolo Cardoso
Presidente e Direttore International Foundation Erich Fromm
|
Tavolo dei relatori. Da destra:
Giulia Bacci, Paolo Cardoso, Paolo Penko, Pietro Perricone,
Ezio Benelli, Irene Battaglini, Daniela Bini, Giorgio Butini
|
Tavolo dei relatori.
|
Tavolo dei relatori.
|
Tavolo dei relatori.
|
Da destra Paolo Penko, Pietro Perricone ed Ezio Benelli
|
Intervento di Ezio Benelli
|
Intervento di Ezio Benelli
|
Intervento di Paolo Cardoso
|
Intervento di Paolo Cardoso
|
Intervento di Pietro Perricone
|
Intervento di Irene Battaglini
|
Intervento di Irene Battaglini
|
Intervento di Paolo Penko
|
Intervento di Paolo Penko
|
Intervento di Daniela Bini
|
Intervento di Daniela Bini
|
Intervento di Giulia Bacci
|
Intervento di Giorgio Butini
|
Intervento di Giorgio Butini
|
Intervento di Brunetto Mazzuoli
|
Intervento di Giuliana D'Urso
|
Seminario Architettura del Recupero OPERA AL GRIGIO (laboratorio delle scatole narranti)
Sabato 31 gennaio 2009
Centro Polivalente La Civetta - prima di iniziare i lavori
|
I partecipanti all'apertura dei lavori iniziano la loro Narrazione
|
Tesi per un'Artista
|
Un'idea di architettura
|
Agata esprime la propria idea di Scatola Narrante
|
'Il viaggio' - parte prima
|
'Il viaggio' - parte seconda
|
'Il Mare'
|
Tamara offre orgogliosamente la sua Scatola Narrante
|
'Libertà'
|
Monica - entusiasta per il recupero della sua Isola ... che c'è!
|
'La mia isola' - parte prima
|
'La mia isola' - parte seconda
|
Giovanni alle prese con il Pescatore del Tempo
|
'Il Pescatore del Tempo'
|
Giovanni e Giovanni alle prese con una innovativa Macchina del Tempo
|
'La Macchina del Tempo'
|
'La famiglia che non c'è'
|
'Pensieri'
|
Sara e Giovanni, spiegano al Gruppo l'Architettura del Tempo e della Morte
|
Sara mentre manifesta tutta la sua benevola partecipazione al 'Funerale'
|
'Il funerale'
|
Il sorriso di Lucia in pieno Recupero con la dimensione architettonica della Sua Storia
|
'La mia storia - parte prima'
|
'La mia storia - parte seconda'
|
Ilaria aiuta il gruppo a 'sentire' la sua Forza
|
'La mia forza'
|
Simonetta illustra le Ragioni della Principessa Imprigionata
|
'La Fortezza'
|
Elettra riflette con i conduttori sulla sua attitudine al Recupero
|
Elettra in una armonia cromatica e di luce-forma esplora la sua Scatola Narrante 'La Mia Laurea'
|
'La mia Laurea' - interno - visione dall'alto
|
Veronica accoglie la restituzione del terapeuta con ... 'Femminilità'
|
Veronica in una esplosione di emozioni positive
|
'Femminilità' - visione interna dall'alto
|
Francesco con l'architetto Serena coinvolti nella restituzione
|
Agata e Francesca aprono chiudono il cerchio del Viaggio alla ricerca della Creatività
|
'Creatività'
|
La conduttrice Dott.ssa Caterina espone al Gruppo il tema dell'Architettura del Recupero
|
La conduttrice Dott.ssa Irene immersa nell'Architettura del Recupero nel Gruppo
|
Il Terapeuta Dottor Ezio stigmatizza con vigore una ricollocazione dinamica dell'Architettura
|
Durante la Restituzione i partecipanti prelevano il sasso dal pozzo del Gruppo
|
Un momento intenso prima della Chiusura dei Lavori
|
The End
|
Prima Biennale Psicologia dell' Arco di Vita
Tavola Rotonda "Modelli per una Base Sicura"
Altana del Castello di Calenzano
22 novembre 2008

Apertura dei lavori: Ezio Benelli
Presidente International Foundation Erich Fromm
|

Saluto del Sindaco di Calenzano
Giuseppe Carovani
|

Saluto del Sindaco di Calenzano
Giuseppe Carovani
|

Saluto del Presidente della delegazione Cesvot di Prato Michela Buongiovanni
|

L'Assessore Salvatore Cardellicchio
presenta la Prof. Franca Tani
|

Lectio Magistralis
Franca Tani
|

intervento di Martina Smorti
|

intervento di Martina Smorti
|

intervento di
Marzia Guarnieri
|

intervento di
Marzia Guarnieri
|

intervento di
Caterina Gestri
|

intervento di
Caterina Gestri
|

Coffee break
|

Coffee break
|

Coffee break
|

Coffee break
|

Coffee break
|

A sinistra l' Assessore alla Sanita del Comune di Calenzano
dott. Salvatore Cardellicchio
a destra Il Preside della Facoltà di Psicologia - Università degli Studi di Firenze
Prof. Andrea Smorti
|

intervento di
Giovanni Bottiglieri
|

intervento di
Giovanni Bottiglieri
|

intervento di
Chiara Benelli
|

intervento di
Chiara Benelli
|

intervento di
Irene Battaglini
|

intervento di
Irene Battaglini
|

ringraziamento ai relatori dell' Assessore alla Sanità Salvatore Cardellicchio
|

Conclusioni dell' Assessore alla Pubblica Istruzione Paolo Cappelletti
|

Chiusura dei lavori
Paolo Cardoso - Direttore International Foundation Erich Fromm
|
Seminario di pittura e scultura creativa del 20 settembre 2008 "Atmosfera di bottega".
Atelier dello scultore Butini, Cappellina di Sant'Ilario, Lastra a Signa, Firenze.
apertura dei lavori
|
circle time di preparazione al disegno
|
un tavolo di lavoro all'aperto
|
un tavolo di lavoro nel patio
|
momento intermedio del modellato
|
un'opera nella fase conclusiva
|
lo scultore Giorgio Butini ad un tavolo di modellato
|
lo scultore Butini illustra alcune tecniche di lavorazione
|
primo piano sui manufatti dei partecipanti
|
tre lavori in sequenza: una possibile linea evolutiva
|
un momento del buffet conviviale
|
circle time per la restituzione finale
|
"restitutio ad integrum"
|
il momento conclusivo dell'esperienza
|
Le foto presenti su questo sito web non intendono ledere i diritti di alcuna delle persone ivi ritratte.
Qualora tali persone ritenessero di subire un danno, di qualsivoglia tipo, a causa della presenza delle suddette
foto sul presente sito internet, possono far riferimento alla sezione "Contatti" del presente sito web al fine
di richiederne la rimozione immediata.